Guida
Come ringraziamento per la vostra preziosa partecipazione riceverete dei buoni spesa della Migros o Coop. Un mese dopo l’installazione degli apparecchi di misurazione, riceverete il primo buono di 50 CHF, in seguito i buoni saranno inviati regolarmente ogni 3 mesi, sempre 50 CHF.
L’ apparecchio di misurazione
Una volta selezionati per fare parte del panel, un nostro tecnico collegherà l’apparecchio di misurazione elettronico ad ogni televisore nel vostro domicilio. L’ apparecchio di misurazione possiede un piccolo display e viene messo vicino al vostro televisore.
![]() |
E importante che l’apparecchio sia sempre alimentato in modo tale che i dati possano essere inviati. Questa operazione viene effettuata durante la notte dalle 02:00 alle 6:00, in modo irrecepibile da parte vostra grazie a un modulo GSM all’interno del misuratore. |
Il telecomando
Riceverete un telecomando speciale per ogni apparecchio di misurazione. Ogni persona appartenente al domicilio avrà il proprio tasto di identificazione sul telecomando e dovrà premerlo ogni volta che entrerà o uscirà da una stanza con un televisore acceso.
![]() |
Quando collegherà l’apparecchio di misurazione, il tecnico scriverà il nome di ognuna delle persone nel domicilio sul telecomando.
Nel caso ci siano persone che non risiedono nel domicilio ma che vengono spesso per guardare la televisione, assegneremo anche a ciascuno di loro un tasto sul telecomando! |
Il «Breakout Box»
Il nostro tecnico installerà uno speciale «Breakout Box» dietro il vostro televisore, quindi nascosto alla vista.
![]() |
Se avete dispositivi elettronici collegati al vostro televisore (per esempio un lettore DVD o un Set-Top Box), può darsi che sia necessario sostituire certi cavi, ma il vostro televisore funzionerà esattamente come prima. |
Batterie
![]() |
Ogni telecomando è alimentato da due batterie stilo AAA che dovranno essere sostituite di tanto in tanto. In questo caso vi preghiamo di chiamarci al più presto e vi spediremo delle nuove batterie immediatamente. Se già avete delle batterie AAA a casa, vi preghiamo di utilizzarle nell’attesa di ricevere delle nuove batterie spedite da noi. |
Riceverete un telecomando speciale per ogni apparecchio di misurazione. Ogni persona appartenente al domicilio avrà il proprio tasto di identificazione sul telecomando e dovrà premerlo ogni volta che entrerà o uscirà da una stanza con un televisore acceso.
Anche se fa qualcos'altro nella stanza, come fare una telefonata o usare un tablet, e quindi seguite la TV "distrattamente", le preghiamo di usare il telecomando e di effettuare il login.
Quando collegherà l’apparecchio di misurazione, il tecnico scriverà il nome di ognuna delle persone nel domicilio sul telecomando. Potrete scegliere voi l’ordine dei nomi.
Nel caso ci siano persone che non risiedono nel domicilio ma che vengono spesso per guardare la televisione, assegneremo anche a ciascuno di loro un tasto sul telecomando!
Continuate a usare il vostro televisore nello stesso modo con cui lo fate adesso, per guardare programmi TV, per guardare DVD o per videogiochi, ecc.
Quando accendete il televisore…
Dopo qualche secondo, nel display apparirà la domanda…
Vogliate premere il tasto assegnato per ogni persona presente nella stanza. Per ogni tasto premuto apparirà il nome della persona corrispondente seguito dalla lettera attribuita: Maria (tasto A) e Davide (tasto B) guardano la televisione.
Se vi dimenticate di premere il vostro tasto di identificazione, il display lampeggerà per ricordarvi.
Quando siete in una stanza con il televisore acceso…
Di tanto in tanto, il dispositivo elettronico lampeggerà mostrando il messaggio «Controlla i Telespettatori» e di seguito mostrerà i tasti di identificazione delle persone che ritiene siano presenti nella stanza.
Se i numeri lampeggianti sono corretti, non c’è bisogno di fare niente. Il display smetterà di lampeggiare dopo qualche secondo.
Se sono sbagliati, aggiungete o rimuovete gli telespettatori in modo che il display mostri il numero corretto di telespettatori.
Quando spegnete il televisore…
Dopo qualche secondo, il display si spegnerà automaticamente. Non è necessario premere alcun tasto sul telecomando.
Quando uscite da una stanza con un televisore acceso…
Dovete premere il vostro tasto di identificazione, anche se vi assentate per breve tempo. Il display lampeggerà mostrando il messaggio «Arrivederci» e la lettera del vostro tasto di identificazione scomparirà dal display. Maria è partita, Davide guarda ancora la televisione.
Quando tornate nella stanza, e il televisore è ancora accesso, non dimenticate di premere il vostro tasto.
Succede che gli utenti lascino il televisore acceso deliberatamente anche se non c’è nessuno nella stanza. Per esempio: per ascoltare la radio. In questo caso, vi preghiamo di rimuovere tutti gli spettatori e di premere poi il tasto «Nessun spettatore». Davide è partito. Il televisore è accesso ma nessuno lo guarda.
Sul display lampeggerà la scritta «Nessun spettatore». Quando qualcuno entra nella stanza, semplicemente premere l’apposito tasto di identificazione sul telecomando e il display si rimetterà nella solita funzione.
Se premete il tasto sbagliato rosa o blu per errore, potete ricominciare premendo il tasto «Correzione errore». In seguito, premere il tasto rosa o blu corretto per proseguire.
Nel caso in cui utilizzate il vostro televisore per ascoltare la radio, è di estrema importanza per noi, che premiate il tasto «Nessun spettatore», nel caso contrario riceveremo un messaggio di errore.
Succede che bambini molto piccoli si scordano di premere i loro tasti di identificazione. Se necessario, vi preghiamo di premerli per loro quando entrano e quando escono da una stanza con un televisore acceso.
Una parola in quanto ai minori di 3 anni
Non misuriamo l'uso della TV dei bambini di età inferiore ai tre anni perché sappiamo quanto sia difficile per i bambini molto piccoli premere correttamente il tasto del telecomando. Tuttavia, molti bambini vorrebbero partecipare alla misurazione. Ecco perché anche i bambini sotto i 3 anni possono avere il proprio tasto sul telecomando, se lo desiderano.
Per accertarsi che l’apparecchio funzioni correttamente, e che l’inattività è veritiera, è necessario informarci della vostra partenza.
Dopo massimo 2 minuti dallo spegnimento della TV, premere il tasto «Vacanze» su tutti i vostri telecomandi. Il display mostrerà allora il seguente messaggio:
Premiere il tasto «Vacanze» di nuovo. Il display allora confermerà la vostra scelta per un breve periodo e poi si spegnerà.
Non scollegare mai l’alimentazione, anche se si va in vacanza (altrimenti riceveremo un messaggio di errore).
Non dovete fare niente di speciale al vostro ritorno; l’apparecchio di misurazione si accenderà automaticamente quando accenderete il vostro televisore.
È necessario che siamo informati sulla visione televisiva da parte di persone che visitano il vostro domicilio e guardano la televisione con i vostri apparecchi. Se il nome di una persona non è sul telecomando, quella persona è un «ospite»!
Il telecomando è stato programmato in modo che un ospite meno frequente possa facilmente registrarsi come telespettatore «ospite». Ospiti abituali o ospiti come una babysitter o un parente dovrebbero avere un loro tasto di identificazione proprio come voi. Vi preghiamo di chiamarci nel più breve tempo possibile, se un ospite abituale non ha un proprio tasto di identificazione e procederemo a correggere la situazione per telefono.
Quando un ospite entra in una stanza con un televisore acceso…
Premere il tasto ospite rosa (donna) o blu (uomo) che corrisponde all’età e al sesso dell’ospite. Premere il tasto «+ ospite» una volta. Il display confermerà l’età e il sesso dell’ospite.
Per esempio, se un uomo di 23 anni vuole registrarsi come ospite, il display mostrerà:
Il messaggio «Grazie» nel display confermerà che l’ospite è stato registrato.
Per esempio, se l’ospite sta guardando la televisione con la persona che utilizza il tasto «B», il display mostrerà (Davide e un ospite guardano la televisione):
Quando un ospite esce da una stanza con il televisore acceso…
Di nuovo premere il tasto ospite rosa (donna) o blu (uomo) che corrisponde all’età e al sesso dell’ospite.
Questa volta, premere il tasto «- ospite». Dopo un messaggio «Grazie», l’ospite non apparirà più sul display (Davide guarda la televisione da solo).
Quando diversi ospiti entrano in una stanza con il televisore acceso…
È facile registrare tutti i vostri ospiti come telespettatori. Premere il tasto ospite rosa o blu che corrisponde all’età e al sesso di almeno uno dei vostri ospiti. Premere il tasto «+ ospite» una volta per ogni ospite di quel sesso e in quella fascia di età.
Quindi, per esempio, se tre maschi di 8 anni sono entrati nella stanza con vostro figlio (anche lui ha 8 anni), vostro figlio potrebbe premere il suo tasto di identificazione, premete poi il tasto blu per ospiti dall’età di 3 a 13 anni, ed infine premete il tasto «+ ospite» tre volte. Questa procedura può essere ripetuta per ospiti in altre fasce di età.
Quando diversi ospiti escono da una stanza con il televisore acceso…
Premete il tasto ospite rosa o blu che corrisponde all’età e al sesso dell’ospite che esce dalla stanza nella quale il televisore è acceso. Il display mostrerà quanti ospiti sono presenti in quel gruppo. Premete il tasto «- ospite». Se più di un ospite di quel sesso e in quella fascia di età escono dalla stanza nella quale il televisore è acceso, premete il tasto «- ospite» ripetutamente.
Il tasto «Verificare ospiti»
Se avete diversi ospiti in una stanza, e volete verificare se il numero corretto di ospiti di ogni sesso e in ogni fascia di età è stato registrato. Premete il tasto «Verificare ospiti» e il display mostrerà poi il numero delle persone presenti in ogni gruppo. Mentre il display mostra i numeri in seguito, potete aggiungere o rimuovere spettatori in qualsiasi momento semplicemente premendo i tasti «+ ospite» o «- ospite».
![]() |
In tutte le famiglie del Mediapulse Media Panel, un tecnico di Kantar installa un dispositivo di misura su ogni router. Questo strumento di misura, Focal Meter, registra quali dispositivi online sono disponibili in casa e quando i contenuti multimediali vengono consumati attraverso questi dispositivi. Tuttavia, il Focal Meter non è in grado di rilevare l'esatto contenuto, cioè il programma che si sta guardando. |
I fornitori di servizi online marcano tutti i loro servizi con un codice di misura. Essi sanno quindi quanti dispositivi hanno utilizzato quali contenuti e con quale frequenza. Ma non sanno chi è il proprietario di questi dispositivi, quali persone (ad esempio gruppi di età, sesso) hanno usato il loro contenuto. Pertanto queste informazioni sono di scarso aiuto ai fornitori di servizi online quando si tratta di comprendere meglio i loro utenti (Chi guarda questo programma? Chi visita questa pagina?). |
Grazie alle informazioni misurate dal Focal Meter è possibile stabilire il collegamento mancante tra il dispositivo e la persona. Tuttavia, solo Kantar conosce l'identità dei partecipanti al Mediapulse Media Panel. Il collegamento tra l'apparecchio e la persona viene effettuato in conformità alle severe direttive sulla protezione dei dati. I fornitori di servizi online ricevono solo un record di dati aggregati e anonimi. Questa serie di dati può essere utilizzata per analizzare i gruppi target, ma non gli individui.
Gli smartphone e i computer portatili sono di fatto dispositivi personali che vengono utilizzati esclusivamente da una sola persona. Per i dispositivi personali, questa registrazione non è necessaria e non viene installato alcun software.
Per i dispositivi utilizzati da più persone in un’economia domestica, ad esempio un tablet o un computer, viene installato un software (Software di accesso o app di accesso) che controlla una maschera di accesso: non appena sul dispositivo viene utilizzato un media online, compare un messaggio con la richiesta di registrazione. Facendo clic sopra, sarà possibile inserire la persona che sta utilizzando il dispositivo e la finestra di registrazione scomparirà di nuovo.
Quando è A CASA
- Se non appare nessuna richiesta di registrazione sull’app, allora non deve registrarsi.
- Se effettua la richiesta di registrazione sull’app, indichi tutte le persone che utilizzeranno il dispositivo.
Se in seguito altre persone utilizzeranno il dispositivo, le annunci anche tramite registrazione.
Se, invece, alcune delle persone che utilizzano il dispositivo vanno via, per favore cancelli la loro registrazione.
Se dovesse dare il dispositivo ad altre persone da utilizzare, le registri e cancelli la sua registrazione.
Registri anche gli ospiti, inserendo sia l’età sia il sesso di ciascuno.
- Se Lei o più persone registrate utilizzate il dispositivo per un periodo prolungato, dopo un’ora Le sarà richiesto di registrarsi nuovamente. È necessario per noi verificare se è sempre la stessa persona ad utilizzare il dispositivo.
Se è FUORI CASA
… e utilizza un dispositivo con installazione di un'app o di un software di registrazione, La preghiamo di effettuare il login. Il dispositivo non le invierà una richiesta di accesso.
… e utilizza l'apparecchio insieme ad altre persone, La preghiamo di effettuare o di cancellare anche la registrazione per ciascuno di loro. Per connettersi o disconnettersi è lo stesso che per l'uso condiviso a casa.
Il FocalMeter ha una lista di servizi online rilevanti per la misurazione, una cosiddetta "whitelist". Verrà registrato solo l'utilizzo dei servizi online di questo elenco.
Non saranno registrate altre attività online!
Se avete un nuovo o un apparecchio supplementare:
- Se comprate un nuovo televisore
- Se comprate un nuovo computer/laptop/tablet/smartphone (dispositivi che consentono di utilizzare i servizi online)
- Se collegate un decoder
- Se collegate al vostro televisore, un lettore DVD, videogiochi o altri dispositivi
- Se spostate un dispositivo da un televisore a un altro
- Se cambiate fornitore della connessione Internet
Per informarci di un cambiamento nel vostro domicilio:
- Se avete una nuova nascita
- Se qualcuno abbandona il vostro domicilio
- Se qualcuno si trasferisce nel vostro domicilio
Se avete problemi:
- Con il vostro televisore
- Con il vostro PeopleMeter
- Con il vostro PC o computer portatile
- Con il della vostra TV oppure con il telecomando di Kantar Switzerland SA
- Con il Software di accesso su uno dei vostri computer